In un’inaspettata sorpresa per i fan di The Flash, l’atteso film sulla velocissima icona dei fumetti, una gag ha lasciato gli spettatori increduli. Durante una sequenza chiave del film, che coinvolge viaggi nel tempo e avventure entusiasmanti, i personaggi si ritrovano in un’ambientazione familiare ai fan della trilogia di Ritorno al Futuro.
Ciò che rende questa gag particolarmente interessante è che il collegamento con Ritorno al Futuro non è solo superficiale, ma ha un fondamento nella realtà. Il regista e il team creativo di The Flash hanno lavorato a stretto contatto con scienziati e teorici dei viaggi nel tempo per creare un’esperienza cinematografica coinvolgente e, allo stesso tempo, fedele alle leggi scientifiche esistenti.
La sequenza che collega i due film presenta un momento in cui il personaggio di Barry Allen, alias The Flash, si trova improvvisamente nella Hill Valley degli anni ’50, lo stesso scenario in cui il protagonista di Ritorno al Futuro, Marty McFly, si scontra con la sua controparte giovanile.
Mentre Marty McFly era vittima di un incidente con il famoso DeLorean, Barry Allen utilizza i suoi poteri sovrumani per attraversare il tempo. La gag svela che la tecnologia sviluppata da Doc Brown in Ritorno al Futuro ha influenzato indirettamente il mondo di The Flash, aprendo la possibilità di viaggi temporali nello stesso universo con un meccanismo completamente diverso.
Il team dietro il film ha spiegato che questa scelta è stata una scelta consapevole per rendere omaggio a uno dei classici della cultura pop, ma anche per intrattenere il pubblico con un intrigante intreccio di fantascienza e realtà scientifica. Hanno anche affermato di aver consultato esperti di fisica teorica per creare una trama coerente e credibile che rispettasse le leggi della fisica attualmente conosciute.
Mentre molti film sul viaggio nel tempo si basano su concetti fantascientifici al di là della nostra comprensione attuale, The Flash si impegna a un approccio più realistico, rendendo plausibile la possibilità di viaggiare nel tempo utilizzando i principi scientifici esistenti.
Questa connessione con Ritorno al Futuro ha entusiasmato i fan di entrambe le saghe, offrendo un momento sorprendente e una curiosa riflessione sulla scienza e la finzione che si fondono sul grande schermo. The Flash sembra sicuramente essere un film che porterà il divertimento, l’azione e anche una dose di interesse per la scienza ai suoi spettatori.