Sotto il caldo sole di Wembley, la finale della FA Cup ha regalato una sorpresa ai tifosi di tutto il mondo quando Ilkay Gundogan, centrocampista del Manchester City, ha segnato un gol da record nella storia della competizione, eguagliando il leggendario Roberto Di Matteo.
Ilkay Gundogan ha sorpreso sia i suoi compagni di squadra che gli avversari del Chelsea, quando, dopo soli 43 secondi dall’inizio della partita, ha scatenato un potente tiro che si è insaccato nell’angolo in alto della porta avversaria. Questo gol fulmineo ha portato i tifosi del Manchester City in visibilio e ha messo la squadra di Pep Guardiola in vantaggio fin dall’inizio.
Curiosamente, il precedente detentore del record per il gol più veloce nella finale di FA Cup era proprio Roberto Di Matteo, ex calciatore italiano e attuale allenatore. Nel 1997, durante la finale tra Chelsea e Middlesbrough, Di Matteo segnò dopo soli 43 secondi, lo stesso tempo impiegato da Gundogan per eguagliare il primato.
La similitudine tra i due gol ha portato alla luce un fatto straordinario che ha colpito gli appassionati di calcio: Gundogan e Di Matteo hanno entrambi segnato nella finale di FA Cup dopo esattamente 43 secondi dall’inizio della partita. Un’impresa davvero notevole, che testimonia la determinazione e la prontezza di questi due giocatori.
Mentre Gundogan ha raggiunto un traguardo storico nella sua carriera, l’incontro tra Manchester City e Chelsea è continuato a offrire spettacolo. Entrambe le squadre si sono battute duramente per il trofeo, creando numerose occasioni da gol. Alla fine, il Chelsea è riuscito a ribaltare il risultato e a vincere per 3-2, conquistando la sua nona FA Cup.
Nonostante la delusione per la sconfitta, il gol di Gundogan resterà nella memoria dei tifosi come un momento di grande emozione. E mentre l’attaccante tedesco festeggiava il suo record personale, Roberto Di Matteo, dall’alto della sua esperienza, ha fatto i suoi complimenti a Gundogan, riconoscendo il suo merito nel condividere un primato così prestigioso.
La finale di FA Cup del 2023 rimarrà nella storia del calcio per questo gol incredibilmente veloce e per la prestazione straordinaria di entrambe le squadre. E mentre i riflettori si spostano altrove, i tifosi continueranno a celebrare il talento di Ilkay Gundogan e l’impareggiabile record condiviso con Roberto Di Matteo.