“Il Segreto Svelato: L’Anime Classica che Ispirò il Jutsu del Clone dell’Ombra di Naruto secondo Masashi Kishimoto”

Author:

In un’intervista esclusiva, Masashi Kishimoto, il geniale mangaka dietro il fenomeno globale Naruto, ha finalmente rivelato l’ispirazione dietro una delle tecniche ninja più riconoscibili e distintive della sua opera: il Jutsu del clone dell’ombra. La tecnica, che consente ai ninja di creare copie di sé stessi, è stata una costante presenza nell’universo di Naruto, contribuendo a situazioni comiche e battaglie epiche.

Secondo Kishimoto, l’ispirazione per questa tecnica proviene da un classico anime che ha affascinato il mangaka durante la sua giovinezza. L’anime in questione è “Ninja Boy Rantaro”, conosciuto anche come Nintama Rantaro, una serie che ha debuttato nei primi anni ’90 e che segue le avventure di un giovane ninja in addestramento.

“Nintama Rantaro è stato uno dei miei anime preferiti quando ero più giovane”, ha dichiarato Kishimoto. “Mi ha introdotto al mondo dei ninja e mi ha affascinato con le sue avventure e i suoi trucchi. Quando ho iniziato a sviluppare Naruto, ho voluto catturare quell’essenza di astuzia e ingegno che ho amato in Nintama Rantaro e ho pensato che un Jutsu che consentisse ai ninja di creare copie di sé stessi sarebbe stato perfetto.”

Questa rivelazione ha gettato nuova luce sull’influenza che i classici anime giapponesi hanno avuto sulla creazione di Naruto. Fin dalla sua introduzione nel 1999, Naruto ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto il mondo grazie alla sua storia ricca di azione, avventura e personaggi indimenticabili.

Con il franchise Naruto che continua a prosperare attraverso sequel, spin-off e adattamenti, questa nuova informazione aggiunge un ulteriore strato di significato per i fan che hanno cresciuto con le avventure del giovane ninja di Konoha. Il Jutsu del clone dell’ombra rimarrà sempre un tributo all’ispirazione proveniente dai classici anime ninja che hanno formato il mondo di Masashi Kishimoto.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *