Berlino, 15 settembre 2023 – Un’iconica pietra miliare del cinema europeo sta per tornare sul grande schermo, incantando una nuova generazione di spettatori. “Il cielo sopra Berlino,” il celebre film diretto da Wim Wenders nel 1987, verrà proiettato nuovamente nei cinema di tutto il mondo per celebrare il suo 36° anniversario.
Questo affascinante capolavoro cinematografico, noto anche come “Wings of Desire” in inglese, è un’opera d’arte visiva e narrativa che ha lasciato un’impronta indelebile nella storia del cinema. La storia racconta il destino di due angeli, interpretati magistralmente da Bruno Ganz e Otto Sander, che scrutano la vita umana dal cielo sopra Berlino durante la Guerra Fredda. L’incontro di uno di loro con una trapezista interpretata da Solveig Dommartin, e il suo desiderio di sperimentare l’umanità, dà inizio a un’emozionante esplorazione dell’amore, della solitudine e della bellezza della vita.
Il film è noto per la sua fotografia straordinaria e per la sua colonna sonora commovente, curata dal musicista Nick Cave e dal gruppo rock degli U2. La combinazione di queste componenti ha reso “Il cielo sopra Berlino” un’opera d’arte visiva e sonora che continua ad ispirare registi, critici e spettatori di tutto il mondo.
Questa proiezione speciale è stata resa possibile grazie alla collaborazione tra la Cineteca di Berlino e importanti case di produzione cinematografica. I fan del film avranno l’opportunità di immergersi ancora una volta nell’incantevole mondo creato da Wim Wenders e di scoprire o riscoprire il suo messaggio universale di speranza e umanità.
Il film sarà proiettato in diverse città di tutto il mondo a partire dal mese prossimo e continuerà ad essere disponibile per un periodo limitato. Questa è un’occasione imperdibile per chi ama il cinema d’autore e per coloro che vogliono vivere l’emozione di “Il cielo sopra Berlino” su un grande schermo.