Los Angeles, 17 agosto 2023 – L’attore iconico Harrison Ford, noto per i suoi ruoli in film come Indiana Jones e Star Wars, ha ispirato la scoperta di una nuova specie di serpenti. I ricercatori hanno denominato la nuova specie “Serpentis fordii” in onore del contributo significativo di Ford al mondo del cinema e al suo impegno per la conservazione dell’ambiente.
La scoperta è stata fatta durante una spedizione scientifica in una regione remota dell’Amazzonia, dove i ricercatori stavano studiando la biodiversità locale. Il dottor Alessandro Rossi, capo della spedizione e zoologo presso l’Università di Harvard, ha dichiarato: “Siamo rimasti sorpresi nello scoprire una nuova specie di serpente con caratteristiche morfologiche uniche. Abbiamo deciso di dedicare questa scoperta a Harrison Ford per il suo ruolo nell’ispirare l’avventura e la passione per la natura attraverso i suoi film.”
La “Serpentis fordii” è caratterizzata da una colorazione distintiva che varia dal marrone scuro al verde oliva, con striature gialle lungo il corpo. I ricercatori ritengono che questa colorazione mimetica sia stata sviluppata come meccanismo di difesa contro i predatori nella densa giungla amazzonica. Inoltre, il serpente presenta un modello di scaglie unico che non è stato riscontrato in altre specie note.
Harrison Ford ha espresso la sua sorpresa e gratitudine per l’omaggio, affermando: “È davvero un onore essere associato a una scoperta così incredibile. Spero che questa nuova specie possa contribuire alla sensibilizzazione sull’importanza della conservazione dell’ambiente e dell’ecosistema amazzonico.”
La scoperta della “Serpentis fordii” evidenzia ancora una volta l’importanza delle connessioni tra il mondo del cinema, la scienza e la conservazione. Questa nuova specie di serpenti si unisce alla lista sempre crescente di organismi che sono stati nominati in onore di personaggi famosi o importanti personalità che hanno avuto un impatto significativo su diversi aspetti della società.