In un’improvvisa svolta nella narrazione del conflitto in corso in Ucraina, il capo della controversa compagnia di mercenari russi nota come “Wagner” ha pubblicamente negato le affermazioni russe sulle vittime ucraine. Le dichiarazioni del capo di Wagner sono arrivate in un momento di crescente tensione tra la Russia e l’Ucraina, con entrambi i paesi che si accusano reciprocamente di violazioni dei diritti umani e di aver inflitto pesanti perdite nel corso delle ostilità.
Dmitry Utkin, fondatore e comandante di Wagner, ha tenuto una conferenza stampa nella quale ha respinto le accuse secondo cui le forze russe e i mercenari di Wagner avrebbero inflitto ingenti perdite alle forze ucraine. Utkin ha sostenuto che le affermazioni russe sono esagerate e che la maggior parte delle informazioni fornite sui risultati del conflitto è fuorviante o falsa.
“Le notizie sulla quantità di vittime ucraine fornite dal governo russo sono inesatte”, ha dichiarato Utkin. “Abbiamo operato con il massimo rispetto per il diritto internazionale umanitario e non abbiamo mirato deliberatamente a civili o a infrastrutture non militari.”
Le affermazioni di Utkin mettono in discussione la versione ufficiale russa del conflitto, che ha costantemente sostenuto che il numero di vittime ucraine è stato esagerato dalla propaganda occidentale. L’Ucraina e molte organizzazioni internazionali, tuttavia, hanno riportato numerose prove di vittime civili e danni strutturali causati dalle operazioni russe e dai mercenari di Wagner.
La guerra in Ucraina è iniziata nel 2014 con l’annessione russa della Crimea e il conflitto armato nel Donbass orientale. Nel corso degli anni, il conflitto si è intensificato, causando migliaia di morti e un numero incalcolabile di sfollati. L’Ucraina ha regolarmente accusato la Russia di sostenere separatisti filorussi nell’est del paese, mentre il governo russo ha negato queste accuse, sostenendo che sta solo difendendo gli interessi dei russi etnici nella regione.
Le dichiarazioni di Utkin potrebbero avere un impatto significativo sulla percezione internazionale del conflitto in corso. Mentre le tensioni tra Russia e Ucraina continuano a crescere, rimane da vedere come questa nuova dinamica influenzerà il dibattito pubblico e gli sforzi per risolvere il conflitto.