Il direttore artistico della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, Alberto Barbera, ha risposto oggi alle numerose critiche riguardanti la partecipazione dei registi Woody Allen, Roman Polanski e Luc Besson all’edizione del 2023 del prestigioso festival.
Le nomine di questi tre cineasti hanno suscitato un acceso dibattito tra il pubblico e gli addetti ai lavori, considerando i precedenti controversi legati alle loro carriere. Tuttavia, Alberto Barbera ha difeso la decisione di includere i loro film nella selezione ufficiale della Mostra, sottolineando il principio dell’arte e della libertà d’espressione.
“La nostra missione principale come festival cinematografico è quella di celebrare il cinema come forma d’arte e offrire al pubblico una panoramica ampia e diversificata di opere provenienti da tutto il mondo”, ha affermato Barbera. “La selezione dei film è stata basata unicamente sulla qualità artistica delle opere presentate, indipendentemente dalle controversie personali dei registi coinvolti”.
Il direttore artistico ha inoltre aggiunto che la Mostra di Venezia ha sempre adottato una posizione di apertura e dialogo, consentendo alle opere cinematografiche di esprimersi liberamente senza censura, anche quando i registi hanno suscitato polemiche in passato.
Tuttavia, Alberto Barbera ha anche riconosciuto le preoccupazioni del pubblico e ha annunciato che la Mostra dedicherà un dibattito speciale sui temi dell’etica e della responsabilità nell’industria cinematografica. “Siamo consapevoli delle questioni sollevate dal pubblico e degli interrogativi sull’etica nella cinematografia. Vogliamo promuovere un dialogo aperto e costruttivo su questi temi importanti”, ha affermato Barbera.
La 80ª edizione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia si svolgerà dal 31 agosto al 10 settembre 2023. Nonostante le controversie, il festival si appresta a ospitare una selezione di film diversificata, in cui i lavori di registi rinomati e emergenti avranno la possibilità di essere apprezzati e discussi dalla comunità cinematografica e dal pubblico internazionale.