Roma, 10 giugno 2023 – Nell’ultimo sviluppo della controversa vicenda della Superlega europea, il presidente del Paris Saint-Germain, Nasser Al-Khelaifi, ha commentato la decisione della Juventus di abbandonare il progetto. Secondo Al-Khelaifi, la Juve ha fatto bene a prendere questa decisione, dimostrando un’attenta considerazione per il calcio europeo e per la voce dei tifosi.
La Superlega europea, un torneo proposto da alcuni dei club più prestigiosi del continente, aveva suscitato una vasta protesta da parte dei tifosi, dei giocatori e delle istituzioni calcistiche, che la consideravano una minaccia per il sistema di competizioni esistente. La Juventus era uno dei dodici club fondatori della Superlega, ma ha deciso di ritirarsi dopo l’enorme pressione mediatica e le critiche ricevute.
Al-Khelaifi ha dichiarato: “La Juventus ha preso una decisione intelligente e coraggiosa nel ritirarsi dalla Superlega. Questo dimostra che il calcio è fatto per i tifosi e per l’equità delle competizioni. Siamo orgogliosi di avere la Juve come un partner strategico nel calcio europeo e continueremo a lavorare insieme per il bene del gioco”.
Nonostante l’abbandono della Superlega da parte della Juventus, Al-Khelaifi ha lasciato aperta la possibilità di una futura partecipazione, sottolineando che le discussioni e i negoziati sono ancora in corso per definire il futuro delle competizioni europee.
“In futuro, ci potrebbero essere nuovi modelli di competizioni europee che prevedono una maggiore inclusione e un sistema più equo”, ha aggiunto Al-Khelaifi. “La Juventus e altri club importanti avranno sicuramente un ruolo importante in queste discussioni e valuteremo attentamente le opportunità che si presenteranno”.
La dichiarazione di Al-Khelaifi ha sollevato nuove domande sulla direzione che prenderanno le competizioni calcistiche europee e sulla possibilità di una riforma nel sistema esistente. Nonostante le incertezze, sembra che la Juventus sia pronta a mantenere un ruolo di rilievo nel calcio europeo, anche se al momento il focus è sulle competizioni tradizionali come la Serie A e la Champions League.
Mentre la Superlega europea rimane in sospeso, i tifosi del calcio continueranno a seguire da vicino gli sviluppi e a interrogarsi sul futuro delle competizioni europee e sul ruolo che la Juventus avrà in esso.