Roma, 12 giugno 2023 – Il mondo dello spettacolo italiano è in lutto per la scomparsa di Francesco Nuti, celebre attore, regista e sceneggiatore italiano, avvenuta ieri sera nella sua casa a Roma. Nuti aveva 68 anni.
L’attore, nato il 17 maggio 1955 a Prato, in Toscana, ha lasciato un segno indelebile nel panorama cinematografico italiano con la sua versatilità e il suo stile unico. Conosciuto per la sua comicità irriverente e la sua capacità di coinvolgere il pubblico con personaggi eccentrici e memorabili, Nuti ha lasciato un’impronta indelebile nel cinema italiano.
Francesco Nuti è stato protagonista di numerosi film di successo, tra cui “Casablanca, Casablanca”, “Io, Chiara e lo Scuro” e “Il Signor Quindicipalle”. La sua carriera è stata coronata da numerosi premi e riconoscimenti, tra cui il David di Donatello come Miglior Attore per il film “Mediterraneo” di Gabriele Salvatores nel 1992.
Tuttavia, negli ultimi anni, Nuti ha affrontato gravi problemi di salute che lo hanno costretto a ritirarsi dalle scene. Nel 1986, l’attore subì un grave incidente d’auto che gli causò danni cerebrali e gli impedì di continuare la sua carriera a pieno regime. Nonostante ciò, Nuti ha continuato a lavorare nel cinema come regista e sceneggiatore, ma la sua salute è rimasta precaria.
La notizia della sua morte ha lasciato attonita l’intera nazione, con numerosi colleghi, amici e fan che hanno espresso il loro cordoglio sui social media. Attori, registi e personalità del mondo dello spettacolo hanno ricordato Nuti come un artista talentuoso e un uomo dal grande cuore, capace di portare gioia e risate al pubblico.
Francesco Nuti lascia un vuoto incolmabile nell’industria cinematografica italiana e nel cuore di coloro che l’hanno ammirato e seguito nel corso degli anni. La sua straordinaria carriera e il suo contributo al cinema italiano saranno ricordati e celebrati per sempre.
I funerali di Francesco Nuti si terranno domani presso la Chiesa di Santa Maria in Montesanto a Roma, dove parenti, amici e colleghi avranno l’opportunità di rendere omaggio all’indimenticabile attore e regista italiano.